Dott.ssa Vania Rosmi

Psicologa e Psicomotricista Relazionale

 “Per tenere qualcosa, devi averne cura e per averne cura devi capire di che tipo di cura ha bisogno” (Dorothy Parker)

Chi sono

  Sono Vania Rosmi, Psicomotricista Relazionale, iscritta all’Elenco Nazionale Associati A.N.P.R.I. con la matricola 008-18.

Sono laureata in Psicologia presso l’Università degli studi di Padova e iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto al n. 11423/A

Mi sono poi formata presso l’Istituto Italiano di Psicologia della Relazione di Venezia (www.iipr.it) del dott. Mauro Vecchiato.

Sono socia e parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Psicomotricisti Relazionali Italiani (www.anpri.net).

Svolgo la professione di Psicomotricista Relazionale in ambito educativo, in collaborazione con l’Associazione Proceritasport, all’interno di Scuole dell’infanzia della provincia di Padova (Vigonza, Brugine, Bovolenta, Pontelongo)

Negli stessi territori, in contesto extrascolastico, svolgo attività di piccolo gruppo (5-7 bambini) e interventi individualizzati.

“E’ nel giocare, e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità (Winnicott)”

Cosa Faccio

La psicomotricità Relazionale in gruppo

e piccolo gruppo

E’ indicata quando il bambino manifesta il bisogno di una relazione di maggior sostegno da parte dell’adulto. Alcuni momenti della crescita possono essere emotivamente impegnativi. Il bambino ha bisogno di maggior appoggio per poter esprimere le proprie fragilità, sentirsi accolto, potenziare e sostanziare le proprie risorse.

Lo psicomotricista aiuta il bambino a superare paure e ad affrontare le proprie criticità attraverso il gioco spontaneo e la relazione corporea. Si rivolge a bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni. Sono previsti 20 o 25 incontri una volta alla settimana.  A fine percorso è previsto un colloquio di restituzione finale con i genitori.

Psicomotricità Genitore-Bambino

e sostegno alla Genitorialità

La Psicomotricità Relazionale Genitore-Bambino offre un’esperienza profonda di relazione tra genitore e bambino. Sostiene il linguaggio e la comunicazione non verbale. Favorisce la riattivazione delle risorse presenti nell’adulto, la scoperta e il consolidamento di nuove modalità di relazione con il figlio.

E’ indicato laddove un genitore si senta poco adeguato o in particolare difficoltà nella relazione con il proprio figlio. Il lavoro psicomotorio favorisce una maggiore consapevolezza del proprio ruolo genitoriale e un ampliamento del proprio repertorio di strategie per metterlo in atto. Questo tipo di lavoro psicomotorio si rivolge a genitori (sempre lo stesso) e a bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni.

L’intervento Psicomotorio Individualizzato

E’ l’intervento più mirato per quei bambini che abbiano delle difficoltà che si mantengono nel tempo (quindi non a carattere transitorio).

Prevede una relazione esclusiva tra bambino e psicomotricista, al fine di permettere un ripercorrere insieme le tappe evolutive del bambino per allenare, sostanziare e limitare tutti quegli aspetti “iper” o “ipo” che vadano normalizzati. Prevede cicli da 12 incontri e sono previsti colloqui tra psicomotricista e genitori.

Indubbiamente è la modalità di intervento più approfondita e tarata sul singolo bambino. L’obiettivo è intervenire sullo sviluppo maturativo e “psico-affettivo”. Lo psicomotricista potrà confrontarsi con eventuali altri professionisti che si occupano del bambino.

Formazione nelle scuole

Propongo percorsi di formazione/aggiornamento e consulenza per educatori/trici di Asili Nido, Scuole dell’Infanzia e Primarie al fine di comprendere ed approfondire, anche attraverso l’uso di filmati e di attività psicomotorie rivolte al gruppo docente, particolari tematiche tipiche dell’età evolutiva.

In questo contesto si possono analizzare anche situazioni concrete di funzionamento del gruppo classe e/o di difficoltà di gestione di qualche bambino in particolare.

I miei Contatti

I Luoghi dove lavoro

  1. Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata, Via S. Giuseppe, 2, 35010 Pionca PD : https://scuole.fismpadova.it/pionca/
  2. Scuola dell’Infanzia E. Vendramini, Via Roma, 29, 35020 Brugine PD:  http://www.parrocchiadibrugine.it/?page_id=4114
  3. Scuola dell’Infanzia Santa Maria degli Angeli, Piazza Umberto I°, 11, 35024 Bovolenta PD
  4. Scuola dell’Infanzia e Primaria Paritaria “A.Galvan” Via Giuseppe Mazzini, 331, 35029 Pontelongo PD: https://www.scuolagalvan.it/

Dott.ssa Vania Rosmi

E.mail: vaniarosmi@gmail.com
Cell: 3498724241