FORMAZIONE PERMANENTE 2020
Il principio generale che viene tutelato per tutte le professioni è il diritto del cittadino, in questo caso dei bambini, dei genitori e delle differenti figure educative che gravitano loro attorno, di avere la certezza che il professionista non basi la propria qualità lavorativa soltanto sul titolo ottenuto in conseguenza dei propri studi ma anche sull’aggiornamento continuo, sinonimo di costanza e impegno al miglioramento.
A.N.P.R.I. favorisce la Formazione Permanente e Continua dei propri iscritti attraverso proposte formative utili per il sostegno della qualità professionale, per l’aggiornamento e la crescita delle competenze dei propri Soci, a tutela dell’utente/cliente finale.
Oltre alle proposte di seguito elencate va considerata parte integrante dell’aggiornamento professionale anche l’attività di supervisione annuale presso l’I.I.P.R., la quale garantisce il riconoscimento di 8 crediti formativi.
Si ricorda che con il 2015 è entrato in vigore il sistema dei Crediti Formativi (c.f.): i Soci che volessero comprendere meglio o chiarire dubbi in merito all’argomento c.f. assegnati alle rispettive proposte possono fare riferimento alla Sezione Formazione Permanente all’interno dell’Aerea Riservata oppure contattare (tramite mail all’indirizzo scientifico@anpri.net) la socia Gorghetto Veronica come Referente del Sistema Crediti Formativi in seno al Comitato Scientifico dell’Associazione.
Ricordiamo che contribuiscono all’ottenimento dei crediti formativi anche le partecipazioni a giornate formative o eventi formativi organizzati da enti esterni ad A.N.P.R.I. (max 10 crediti formativi per annualità di riferimento e secondo le modalità descritte nell’Area Riservata, sezione Formazione Permanente del sito dell’associazione), e anche l’ospitare tirocinanti all’interno dei propri percorsi.
Ricordiamo inoltre che:
– i crediti formativi sono obbligatori per chi è iscritto nel Registro Soci Anpri.
– per conoscere con esattezza l’ammontare dei propri crediti formativi si può contattare la Segreteria di A.N.P.R.I.
Le occasioni formative per il 2020 si articoleranno secondo due proposte distinte e complementari tra loro:
- Formazione Permanente Ordinaria
- Formazione Complementare
Entrambe sono proposte di aggiornamento utili per il sostegno della qualità professionale, per l’aggiornamento e la crescita delle competenze dei propri Soci, a tutela dell’utente/cliente finale.