Rispondendo all’invito di CoLAP, A.N.P.R.I. ha incontrato esponenti di A.N.U.P.I. Educazione e dialogato con F.I.Sc.O.P. per la stesura di un documento condiviso da presentare a Bruxelles al Vicepresidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo e altri esponenti di differenti commissioni parlamentari europee.

Il documento (visionabile cliccando) spiega sinteticamente cosa è la Psicomotricità, presenta la figura professionale dello Psicomotricista, la sua formazione, la peculiare condizione italiana, le proposte per lo sviluppo futuro della professione in ambito italiano ed europeo.

 

 

 

 

 

 

 

Il dott. Mauro Vecchiato, Presidente di A.N.P.R.I., è stato scelto come rappresentante delle Associazioni Professionali di Psicomotricità presenti in CoLAP. Ha partecipato quindi ai vari incontri succedutisi a Bruxelles riuscendo nel compito di farsi portavoce delle differenti istanze, nell’interesse sia delle Associazioni stesse sia dei rispettivi soci.

Va sottolineata l’importanza dell’evento che se da una parte ha avviato il dialogo diretto con le Istituzioni in ambito Europeo, dall’altra va inteso come ulteriore possibilità per A.N.P.R.I. di sviluppare il confronto con le altre anime che caratterizzano il mondo della Psicomotricità in Italia.