Lo sviluppo del linguaggio
Lo sviluppo del linguaggio dalla nascita all’età adulta L’ incontro,…
Associazione Nazionale
Psicomotricisti Relazionali Italiani
Integrazione corpo-mente attraverso la relazione
La psicomotricità relazionale integra corpo, emozioni e mente rispettando l’unicità di ciascuno. Attraverso il gioco e la relazione autentica, A.N.P.R.I. promuove contesti dove bambini, adolescenti e adulti possono esprimersi liberamente, sviluppando potenzialità e superando difficoltà. Gli interventi personalizzati considerano esigenze e risorse individuali, favorendo uno sviluppo armonico e globale della persona. La relazione diventa così motore essenziale di crescita e benessere psicofisico.
Elenco NazionaleProfessionisti qualificati per il benessere e lo sviluppo della persona
Lo psicomotricista relazionale accompagna persone di ogni età con professionalità ed empatia, promuovendo sviluppo attraverso
la mediazione corporea. Il riconoscimento del codice ATECO specifico conferma il valore della nostra professione. I professionisti A.N.P.R.I., formati rigorosamente e costantemente aggiornati, garantiscono interventi di qualità e grande valore per famiglie, scuole e servizi educativi, favorendo benessere e crescita armoniosa attraverso la psicomotricità relazionale.
Il riconoscimento del codice ATECO 86.99.03 specifico per lo psicomotricista relazionale, ottenuto l’11 dicembre 2024, rappresenta un traguardo fondamentale per la nostra professione.
Questo riconoscimento istituzionale valorizza il nostro lavoro con bambini, famiglie e adulti, garantendo all’utenza maggiore chiarezza nell’identificazione di professionisti qualificati con un’identità ben definita. Questo codice sostiene e valorizza pienamente la psicomotricità relazionale.
Leggi di piùSeminari, workshop e incontri formativi
La sezione eventi A.N.P.R.I. raccoglie tutte le opportunità formative più significative e aggiornate dedicate alla psicomotricità relazionale: seminari, workshop, convegni e corsi di aggiornamento professionale. Partecipa ai nostri incontri per approfondire metodologie, condividere esperienze e arricchire le tue competenze sotto la guida di esperti qualificati, all’interno di una rete professionale di scambio e crescita, dedicata allo sviluppo continuo dei professionisti del settore.
Lo sviluppo del linguaggio dalla nascita all’età adulta L’ incontro,…
Le identità di genere in età evolutiva – Webinar La costruzione dell’ident…
Adolescenza e psicomotricità relazionale come opportunità di crescita – We…
Far parte dell’A.N.P.R.I. significa entrare in una rete di professionisti qualificati che condividono competenze, esperienze e opportunità di crescita.
Con il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico, l’iscrizione garantisce visibilità professionale attraverso l’Elenco Nazionale degli Associati, accesso a percorsi formativi d’eccellenza e tutela della propria identità professionale. Valorizza il tuo percorso e contribuisci all’evoluzione della psicomotricità relazionale in Italia.
Perché A.N.P.R.I.Pensieri e studi sulla psicomotricità relazionalei
La sezione blog A.N.P.R.I. propone contributi teorici, riflessioni e approfondimenti sul mondo della psicomotricità relazionale. Attraverso articoli di esperti, lettere del presidente e analisi di casi, offriamo contenuti di qualità per supportare la crescita professionale e la comprensione dei principi fondamentali che guidano l’approccio psicomotorio nello sviluppo della persona.
Il codice 86.99.03 inquadra la professione dello psicomotricista nelle attività…
25 anni di psicomotricità relazionale: tradizione, innovazione e presenza Nel me…
Le riflessioni per la gestione di questo nostro tempo, un’analisi psicomot…
Riconoscimento ministeriale per gli psicomotricisti A.N.P.R.I.
Con soddisfazione comunichiamo che, in base alla L. 4/2013, il Ministero dello Sviluppo Economico ha inserito l’Associazione Nazionale Psicomotricisti Relazionali Italiani – A.N.P.R.I. nell’Elenco delle Associazioni che rilasciano l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci.
Sei un genitore o un insegnante alla ricerca di supporto per bambini o ragazzi? Oppure un professionista interessato all’iscrizione all’A.N.P.R.I.? Il nostro team è a disposizione per rispondere alle tue domande, fornirti indicazioni sui percorsi di psicomotricità relazionale o guidarti nel processo di associazione. Contattaci per ricevere informazioni personalizzate in base alle tue esigenze.
Richiedi info quiPartner ufficiali
Coordinamento Nazionale
Associazioni Professionali Psicomotricisti
Coordinamento
Libere Associazioni Professionali
Ministero
dello Sviluppo Economico