Le identità di genere in età evolutiva – Webinar


La costruzione dell’identità di genere è un processo complesso che coinvolge fattori biologici, psicologici e sociali, interagendo con le esperienze individuali e culturali. In età evolutiva, tale percorso può generare vissuti di incertezza o sofferenza, soprattutto se manca un contesto accogliente, consapevole e non patologizzante. Attraverso una prospettiva relazionale e psicocorporea, l’incontro propone strumenti di lettura e intervento per affiancare bambine, bambini e adolescenti nella costruzione del Sé.

Con un taglio interattivo, il seminario approfondisce in particolare la fascia d’età 6–14 anni, offrendo spunti teorici e pratici in ottica educativa e multidisciplinare.

Temi trattati:

  1. Significato e differenze tra identità di genere, ruolo di genere e orientamento sessuale
  2. Costruzione dell’identità di genere lungo l’arco dello sviluppo
  3. Criteri diagnostici, comorbidità e diagnosi differenziale
  4. Immagine corporea e sviluppo del Sé
  5. Linee guida e riferimenti normativi nazionali
  6. Proposte operative in sinergia con scuola, famiglia, sport e territorio.

La formazione è a cura della Dott.ssa Alberta Xodo, psicologa e psicoterapeuta, con una solida esperienza clinica e formativa nell’ambito dell’età evolutiva, della psicologia giuridica e delle tematiche legate al genere e all’orientamento sessuale.

Attualmente è Dirigente Psicologa presso il Consultorio Famigliare di Oderzo (TV), dove si occupa di supporto psicologico individuale e familiare, con particolare attenzione ai percorsi di crescita e all’accompagnamento nei momenti di transizione e fragilità.

Dal 2011, si dedica con continuità all’approfondimento e alla formazione su identità di genere e orientamento sessuale in età evolutiva, promuovendo una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’inclusione nei contesti educativi e sociali.

Collabora stabilmente con il Coordinamento LGBTE Treviso, di cui è componente in qualità di esperta, realizzando interventi di sensibilizzazione e formazione nelle scuole e nella cittadinanza, anche in sinergia con esperte legali e operatori dei servizi socio-educativi.

Nel suo approccio integra competenze cliniche e psicoeducative, promuovendo la centralità dell’ascolto empatico, del riconoscimento delle differenze e dell’accompagnamento consapevole nei processi identitari, anche attraverso lo sguardo della psicomotricità relazionale.

Il seminario Le identità di genere in età evolutiva si terrà sabato 24 aprile 2021 – dalle ore 14 alle ore 18 – su piattaforma Zoom.

Il corso assicura 8 crediti formativi riconosciuti.

Data

24 aprile 2021
14.00 – 18.00

Sede

Webinar
Zoom

Docente

Dott.ssa Alberta Xodo

Crediti

8 crediti formativi